Nel corso della Terza Edizione del Festival del Mare, Istituto Piepoli presenta i dati di un sondaggio da cui si evince che il sistema portuale italiano è riconosciuto come un punto di forza per l'80% dei cittadini e il 97% delle imprese.
Nel mese di settembre 2025, Istituto Piepoli ha realizzato per Confeuro - la Confederazione Agricoltori Europei, presieduta da Andrea Tiso - un’indagine sui giovani italiani volta a comprendere le loro opinioni sull’alimentazione e la loro percezione del futuro dell’agricoltura e del cibo artificiale. L'indagine è stata presentata nel corso dell'evento Agri Under 35 - Coltiviamo il futuro.
Secondo una indagine dell'Istituto Piepoli per Fondazione Capellino-Almo Nature, gli italiani chiedono più tutela per animali, ambiente e biodiversità. La ricerca è stata condotta per sensibilizzare sul Ddl 1552 e sulla necessità di non modificare la legge 157/92 sulla caccia.
In una situazione come quella attuale il Professor Nicola Piepoli ci lascia una pillola di riflessione per il fine settimana.
L’Opinione degli Italiani tra il 2023 e il 2024
A cura di Livio Gigliuto e Sara Merigo.
L’Opinione degli italiani tra il 2023 e il 2024 racconta l’anno appena trascorso dal punto di vista dell’opinione pubblica italiana.
€ 21,00
VaiDizionario del Futuro
A cura di Nicola Piepoli
Il Dizionario del Futuro ti permetterà di comprendere i trend dei prossimi anni e aiuterà a creare il tuo personale futuro.
€ 20,00
VaiL’Opinione degli italiani nel 2022 (e dintorni)
A cura di Livio Gigliuto e Sara Merigo.
L’Opinione degli italiani nel 2022 (e dintorni) racconta l’anno appena trascorso dal punto di vista dell’opinione pubblica italiana.
€ 21,00
VaiL’Opinione degli Italiani nel 2021 (e dintorni)
A cura di Livio Gigliuto e Sara Merigo
L’Opinione degli Italiani nel 2021 (e dintorni) racconta l’anno appena trascorso dal punto di vista dell’Opinione pubblica italiana.
€ 21,50
VaiL’Opinione degli Italiani – I primi passi del 2021
A cura di Sara Merigo e Livio Gigliuto, con intermezzi del Professor Nicola Piepoli e contributi di Monia Abruzzo. Il libro è dedicato ai primi mesi del 2021, anno di una mai così attesa rinascita italiana.
€ 16,00
VaiL’Opinione degli italiani. Il 2020
€ 16,00
VaiL’Opinione degli Italiani 2020
A cura di Nicola Piepoli e Livio Gigliuto, il libro raccoglie l’Opinione degli Italiani nel primo ventennio degli anni 2000 attraverso i contributi del Professor Piepoli e dei principali manager del nostro Paese.
€ 23,00
VaiLa Cultura in Viaggio
16 “Lectio Magistralis” a bordo di un Frecciarossa 1000, per ragionare on the road sulle sfide del futuro.
€ 18,00
VaiL’opinione degli italiani Annuario 2015-2017
In questo volume puoi scoprire quali sono gli eventi che hanno colpito gli Italiani nel biennio 2015-2017 e trovare ispirazione per il tuo successo leggendo le storie di alcuni leader italiani.
€ 20,00
VaiL’opinione degli italiani Annuario 2015/2016
In questo volume puoi scoprire quali sono gli eventi che hanno colpito gli Italiani nel biennio 2015-2016 e trovare ispirazione per il tuo successo leggendo le storie di alcuni leader italiani.
€ 20,00
VaiL’opinione degli italiani Annuario 2014
Vuoi sapere quali sono gli eventi politici, sociali e culturali che hanno colpito l’Opinione Pubblica nel 2013?
€ 20,00
VaiL’opinione degli italiani Annuario 2013
Cosa ha colpito gli italiani nell’anno appena concluso? E come puoi tu, l’anno prossimo, avere più successo nella vita?
€ 21,00
VaiDizionario Creativo 2013
Lo scopo del Dizionario Creativo è quello di fornire a chi opera nel Marketing, nella Ricerca e Sviluppo e nel Commerciale, una panoramica ragionata del “Problem solving”.
€ 21,00
VaiL’opinione degli italiani Annuario 2012
Quest’anno abbiamo pensato anche a te e abbiamo definito una serie di vie per renderti amico di te e per potenziare la tua leadership.
€ 21,00
VaiL’opinione degli italiani Annuario 2011
Dal 1861 al 2011: 150 anni di Italia.Come vivranno gli italiani quest’anno così importante per il nostro Paese?
€ 21,00
VaiDizionario Creativo 2011
In questo testo troverai aforismi, pensieri e tecniche per stimolare la tua creatività.
€ 21,00
VaiL’opinione degli italiani Annuario 2010
Cosa ha colpito l’opinione dell’anno appena finito?
€ 21,00
VaiL’opinione degli italiani Annuario 2009
Come hanno vissuto gli italiani l’anno appena concluso? E come vivranno quello che verrà?
€ 18,00
VaiL’opinione degli italiani Annuario 2008
Ecco il primo Annuario dell’Opinione: come hanno vissuto gli italiani l’anno appena concluso?
€ 18,00
VaiLe carte creative Eureka
La tua creatività personale migliorerà e ti aiuterà a vedere alternative impensate e a improvvisare soluzioni giuste a questioni apparentemente senza sbocco.
€ 79,00
Vai