0 prodotti

€ 0,00

News

24/09/2021

Le fake news non aumentano i no-vax

Livio Gigliuto, Vicepresidente di Istituto Piepoli, fa il punto sul fenomeno delle fake news e dei no-vax per Agenda Digitale, diretta da Alessandro Longo.

06/09/2021

Quirinale: Il Dopo Mattarella

Livio Gigliuto, intervistato da Domenico Bonaventura de Il Riformista, scrive il suo Romanzo del Quirinale e ci dice che se il nuovo Presidente della Repubblica non dovesse essere né Sergio Mattarella né Mario Draghi, potrebbero affacciarsi Elisabetta Casellati o Marta Cartabia.

21/07/2021

La Birra guida la ripartenza

I dati di una ricerca dell’Istituto Piepoli per Osservatorio Birra mostrano che gli amanti della birra guidano la ripartenza dei consumi fuori casa. Con il 61% delle preferenze è stata infatti la più consumata in questo periodo di graduali riaperture.

21/07/2021

L’estate outdoor degli italiani

In un’indagine realizzata da Istituto Piepoli per ENIT e Human Company, si vede come il turismo all’aria aperta stia ponendo le basi per consolidarsi sempre di più fra gli italiani.

20/07/2021

Green pass alla francese

Livio Gigliuto, Vicepresidente dell'Istituto Piepoli, intervistato sul green pass dalla redazione de Il Foglio, dice che “il 73% degli italiani è a favore del green pass alla francese".

13/07/2021

Da Disegno a Legge Zan

Secondo un sondaggio dell'Istituto Piepoli per il Foglio, il 42% degli elettori vorrebbe che non si perdesse altro tempo e si portasse a compimento la legge sull'omotransfobia.

02/07/2021

Gli italiani vogliono Draghi fino al 2023

Il 55% degli elettori preferirebbe che il premier rimanesse a Palazzo Chigi fino al termine della legislatura. Per il Centro-Sinistra la percentuale sale al 65.

29/06/2021

Il consumo di salumi fra gli italiani

Gabriele Conigliaro, Ricercatore Senior di Istituto Piepoli, ospite del webinar di CibusLab organizzato da Andrea Meneghini di GDONews, illustra un'indagine sui salumi.

05/06/2021

Gli italiani e la vista

Sandra Bruno, Direttore Tecnico di Istituto Piepoli, presenta i risultati di un'indagine condotta sull'universo visivo di adulti e bambini per la Digital Edition di MIDO 2021.