Secondo un sondaggio realizzato da Istituto Piepoli tra il 29 settembre e l’1 ottobre 2025, 3 italiani su quattro vivono come punto di orgoglio personale il nuovo trionfo azzurro.
La vittoria della Nazionale maschile di pallavolo al Campionato del Mondo guidata da Ferdinando De Giorgi, che segue quella della Nazionale femminile, ha acceso l’orgoglio degli italiani.
Non solo entusiasmo per il risultato, ma anche un riconoscimento strutturale della pallavolo italiana come eccellenza: alla domanda “Secondo lei in quale sport l’Italia è più forte?”, la pallavolo emerge al primo posto con il 37% delle preferenze, superando il calcio (22%) e il tennis (22%).
«Questi dati – commenta Livio Gigliuto, Presidente di Istituto Piepoli – raccontano una svolta nell’immaginario sportivo degli italiani. La pallavolo, grazie alle contemporanee vittorie mondiali delle due nazionali, quella femminile e quella maschile, è percepita come simbolo di un’Italia sportiva che sa vincere, emozionare e unire. È un segnale della crescente centralità del volley non solo nella vita sportiva, ma più in generale nel sentimento dell’Opinione».
L’indagine è stata condotta tra il 29 settembre e l’1 ottobre 2025 con tecnica mista CATI/CAMI/CAWI su un campione rappresentativo di 500 maggiorenni residenti in Italia.